Identità Milano

DAVIDE COMASCHI - Il Gusto nel Design

Anche il cioccolato, o meglio il cioccolatino, può essere rivoluzionario. A patto, però, che ci sia un’adeguata cultura attorno a questo prodotto. Davide Comaschi, guida del DaV Pastry Lab della famiglia Cerea, non ha dubbi: in Italia non c’è abbastanza cultura sul cioccolato. E lo racconta durante la sua lezione in auditorium. «Siamo fermi. Spesso faccio il paragone con il mondo del vino, che negli ultimi 50 anni ha iniziato a fare cultura. Oggi la maggior parte delle persone che vanno in un ristorante sanno scegliere un vino, o anche solo conoscono qualche etichetta. Sul cioccolato non è così, affatto. In Belgio, ma comunque nel resto dell’Europa, c’è una concezione diversa, culturale. Nel Nord Europa non c’è la cultura della pasticceria mignon, ma del cioccolatino. Se qui in Italia abbiamo una pasticceria ogni 50 metri, in Belgio c’è una cioccolateria ogni 20 metri. Il cioccolato è diventato un punto iconico del loro mercato». Eppure Davide Comaschi ha cercato di sviluppare la cultura del cioccolato anche in Italia, e nel 2013 ha anche vinto il Campionato mondiale della cioccolateria con il suo cioccolatino rivoluzionario, per forma e per gusto.

Protagonisti

  • Davide Comaschi

Canale

  • Identità Milano

Categorie

  • Congresso

Temi

  • La rivoluzione è servita

Anno

  • 2023

Esplora

In evidenza