Identità Milano

La cucina italiana patrimonio Unesco, avanza la candidatura: le parole di Centinaio, Fossati, Garibaldi, Assenza

Prosegue il lavoro perché quello che è partito come sogno si avvicini sempre più a diventare realtà: candidare la cucina italiana quale patrimonio immateriale dell’umanità riconosciuto dall’Unesco. Un’idea lanciata tempo fa da Maddalena Fossati, direttore de La Cucina Italiana e che pian piano ha preso forma. Ha coinvolto migliaia di sostenitori. Ha ricevuto endorsement importanti. Si è dotata di un Comitato scientifico prestigioso, presieduto dal professor Massimo Montanari. Ha iniziato a elaborare un ponderoso dossier. L’obiettivo è ora di riuscire a presentarlo ufficialmente in occasione della prossima sessione Unesco, prevista nel marzo 2022. «Speriamo di farcela». Identità Milano è stata la sede ideale per fare il punto della candidatura, che vede schierati sullo stesso fronte enti privati e pubblici, mondo dell’imprese e della cultura, personalità di spicco e associazionismo. Ascoltiamo gli interventi di Maddalena Fossati, di Roberta Garibaldi (nuova amministratrice delegata di Enit-Agenzia nazionale del turismo), di Corrado Assenza e del sottosegretario Gian Marco Centinaio.

Protagonisti

  • Corrado Assenza

Canale

  • Identità Milano

Categorie

  • Congresso

Temi

  • Costruire un nuovo futuro: il lavoro

Anno

  • 2021

Esplora

In evidenza